CHI SIAMO


LA NOSTRA STORIA


Siamo nati nel 1994 quando ancora non si parlava di volontariato. In seguito abbiamo avuto il riconoscimento a livello Regionale e Nazionale. Abbiamo iniziato facendo servizi di vigilanza ai musei della ns. citta' e dei servizi a carattere sociale, ma visto il nascere di altre realta' che operavano negli stessi settori, abbiamo deciso di dirigere le ns. forze nel dare aiuti alternativi e utili alla popolazione. E' cosi' che nasce il gruppo antincendio in quanto Mantova si trova in zona a rischio IDROGEOLOGICO. Le ns. attrezzature (pompe sommerse ad alta potenzialita' ) possono servire per emergenze come ad esempio alluvione dello scorso ottobre 2000. Nello stesso tempo il gruppo antincendio ha acquistato attrezzature per:

- Ricerca di persone in caso di crollo di edifici

- Varie cause

Da qui e' nata la necessita' di avere cani addestrati percio' il gruppo si e' dotato di specialisti che seguono corsi x cinofili di Protezione Civile. Pertanto possiamo dire che ad oggi, dopo 15 anni di lavoro, abbiamo raggiunto dei buoni risultati nei campi:

- VIGILANZA

- ANTINCENDIO

- CINOFILIA

- EMERGENZA

Il gruppo e' altresi' dotato di automezzi fuoristrada e non, tende da campo ed e' autorizzato ad effettuare tutti gli interventi di Protezione Civile. Per meglio operare sul territorio, e' stato creato un gruppo interforze, con lo scopo di scegliere personale qualificato proveniente dalle varie armi e dare un servizio serio di Protezione civile. Il gruppo e' autonomo in tutte le sue forme e rappresenta per la sua dinamicita' un punto di riferimento per le autorita' in caso di calamita'.

I NOSTRI COMPITI

 

I compiti previsti dal ns. statuto gia' dal 1994 sono i seguenti:
Il Nucleo intende prestare la propria opera in caso di calamita' naturali coadiuvando le forze di Polizia in servizi di :
- VIGILANZA (musei, ambiente ed altro).E' addetto all'istruzione dei volontari un sottufficiale dei carabinieri in congedo.
- ANTINCENDIO (preparazione dei volontari per questa specialita'. Corsi specifici per il cittadino. Sicurezza legge 626.) E' addetto alla squadra antincendio un sottufficiale dei Vigile del Fuoco in congedo.
- CINOFILI (addestramento cani per ubbidienza, ricerca di persone e protezione civile.) L' istruttore e' abilitato a livello nazionale.
 

- ANTISCIACALLAGGIO
 

- SEGNALAZIONE
 

- RICOGNIZIONE

Il Nucleo in seno all'Associazione opera nel territorio della Provincia di Mantova, della Regione Lombardia ed ha come scopo:

- La promozione e la tutela dei diritti della persona coadiuvando le forze di Polizia, l'assistenza e/o la vigilanza nei confronti di portatori di handicap, anziani, minori e emarginati.
- La tutela dell'ambiente, dei monumenti, delle opere d'arte in genere e della natura.
- Promuovere tramite le Autorita' competenti la formazione della coscienza civile mediante attivita' di informazione alla collettivita'.
- Divulgare l'attivita' di Volontariato dell'Associazione tramite i mass-media ed inviando a tutte le autorita' relazione scritta annuale.
- Gli aderenti al Nucleo di Protezione Civile effettuano servizi con stretta collaborazione delle altre forze di Polizia.