COSA FACCIAMO
COSA FAREMO
Oltre a fare quanto facciamo continuiamo a crescere e a trovare nuovi stimoli per lanciarsi in nuove esperienze. Per farlo abbiamo bisogno sempre di nuovi volontari e di sostegno. Chiunque puo' far domanda di iscrizione sia come socio sostenitore che come socio operativo. Chiunque puo' inoltre fare un'offerta all'Associazione o devolvere il proprio 5 per mille in occasione della dichiarazione dei redditi. Se vuoi devolvere il tuo 5 per mille segnati questo codice fiscale:
93 02 44 30 204
, e' quello che dovrai indicare nella dichiarazione dei redditi nel riquadro specifico delle onlus.
COSA STIAMO FACENDO
- Servivi di trasporto programmato con Ambulanza
- Servivi in coordinamento con le Forze dell'Ordine nei quartieri, alle scuole, ai giardini pubblici
- Servizi di vigilanza e antincendio alle manifestazioni
- Interventi vari antincendio
- Interventi salvataggio e recupero animali
- Corsi di formazione per i nostri volontari e non solo
- Adesione alla Colonna Mobile Provinciale (pronto intervento in H2)
- Nascita della "Cittadella della Protezione Civile (e non solo): una vasta area alle porte di Mantova comprensiva di
capannoni e hangar da far rivivere con la collaborazione di tutte le associazione interessate
COSA ABBIAMO FATTO
- Emergenza Terremoto Mantova 2012
non potevamo mancare all'appello: il terremoto che ha colpito il mantovano ci ha visti muoverci su diversi fronti:
- a Pegognaga per la gestione del campo di accoglienza in coordinamento con la Colonna Mobile Provinciale
- a Quistello sempre per aiutare a gestire il campo di accoglienza
- sul ponte di san Benedetto a collaborare con le forze di Polizia per il presidio dello stesso
- sulla città di Mantova per il monitoraggio dei quartieri, assistenza alla popolazione e a disposizione delle Forze di Polizia - a Motteggiana per il supporto al Comune per ospitare in tenda alcune famiglie in difficoltÃ
- varie altre presenze e servizi per aiutare singole famiglie fornendo letti, tende, roulottes e materiale di vario genere
- Emergenza Asola e Mincio 2010
con la Colonna Mobile Provinciale siamo stati presenti ad Asola in occasione dell'esondazione del Chiese, l'1-2 novembre 2010 e, contemporaneamente, in monitoraggio del fiume Mincio a rischio esondazione
- Emergenza piena Po 2009
i nostri volontari in servizio 24 ore al monitoraggio piena del fiume Mincio
- Emergenza Abruzzo 2008
i nostri volontari in Abruzzo in servizio nei campi di accoglienza raccolta di materiale e cibo regolarmente e direttamente consegnati sul posto
- Emergenza piena Po 2000